L’Arancia di Ribera, una tradizione nuova
Se l’Italia è il paese perfetto per chi ama il cibo, la Sicilia è l’Italia al superlativo. Un festival di profumi, colori e e sapori in cui la parte del…
Se l’Italia è il paese perfetto per chi ama il cibo, la Sicilia è l’Italia al superlativo. Un festival di profumi, colori e e sapori in cui la parte del…
Una Blockchain gratuita, aperta ed esclusiva per la filiera agrumicola siciliana. Con l’obiettivo di accrescere la tracciabilità delle produzioni e garantire ancora di più i consumatori. Per la prima volta in Sicilia,…
L’acqua c’è anche se certamente non abbonda, la sua qualità è tutto sommato buona, ma può e deve essere utilizzata meglio dall’agrumicoltura siciliana, riducendo gli sprechi ancora presenti (il 43%…
Ieri sera presso l’Agriturismo Badiula, nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid, si è svolto un importante evento relativo al progetto A.C.Q.U.A, al quale era presente il Presidente della Regione…
Il 5 agosto si è svolta la seconda giornata del progetto della Regione Siciliana con la direzione artistica di Dolce & Gabbana per la proiezione di #Devotion, il film di…
“Ci siamo riallacciate alla tradizione, ma abbiamo introdotto tecniche innovative, e ampliando i nostri orizzonti, riusciamo a far crescere l’azienda costantemente. Anche le donne possono condurre un’impresa agricola, con competenza…